Sanità Marche, il Pci: «Le scelte regionali sono assurde»

La proposta di legge n. 145 della Giunta regionale delle Marche approvata dalla Commissione sanità del Consiglio regionale è gravissima! Di fatto avvia un vasto processo di privatizzazione della sanità pubblica oltre quanto già avvenuto di recente. Si chiudono ospedali pubblici, come quelli di Polo, lasciando ampi territori sprovvisti di servizi sanitari per favorire strutture private pagate dal servizio sanitario regionale. Anziché effi cientare la … Continua a leggere Sanità Marche, il Pci: «Le scelte regionali sono assurde»

Sanità Marche, i parlamentari 5 Stelle: «La legge 145/17 è uno sfregio ai cittadini»

Roma – «La legge regionale 145/17 è l’ennesima dissennata proposta che il Pd e le altre forze che sostengono Luca Ceriscioli mettono sul piatto in tema di sanità, a dimostrazione di come il bene dei cittadini sia completamente secondario nelle scelte strategiche della giunta marchigiana. Come M5S riteniamo il provvedimento pessimo e inaccettabile, in particolar modo perché le conseguenze dello stesso sembrano chiaramente voler essere … Continua a leggere Sanità Marche, i parlamentari 5 Stelle: «La legge 145/17 è uno sfregio ai cittadini»

Ripresa e servizi socio-sanitari nell’area del cratere sismico

Matelica – L’Assessorato alla Sanità e ai Servizi Sociali di Matelica organizza un incontro-dibattito dal titolo “Scenari di ripresa socio-economica e miglioramento dei servizi sanitari nelle aree del cratere sismico: riflessioni, spunti e proposte”. L’evento, cui sono stati invitati a partecipare i rappresentanti di istituzioni, realtà produttive locali, associazioni di categoria e associazioni operanti nel settore sociale, si svolgerà mercoledì 28 febbraio, con inizio alle … Continua a leggere Ripresa e servizi socio-sanitari nell’area del cratere sismico

Domani riaprirà la camera mortuaria

Matelica – Da domani riaprirà la camera mortuari all’ospedale “Enrico Mattei”. Sulla scorta della convenzione stipulata con l’ASUR A.V. 3,  il Comune di Matelica assolverà all’espletamento delle funzioni di deposito-osservazione delle salme, secondo quanto stabilito dall’art. 12 del DPR 285/90 e dalla Circolare Ministeriale n. 24 del 23/6/1993, limitatamente a persone già residenti a Matelica ovvero agli aventi diritto alla sepoltura nei civici cimiteri di … Continua a leggere Domani riaprirà la camera mortuaria

Il futuro della sanità locale a convegno sabato a Palazzo Ottoni

Matelica – Si torna a parlare di sanità in città, con un convegno sul tema “Quale sanità pubblica per Matelica ed il comprensorio dell’entroterra maceratese?”, organizzato dalla Federazione di Macerata del Partito Comunista presso la sala multimediale di Palazzo Ottoni per sabato 13 gennaio a partire dalle ore 9,30. Ad aprire i lavori sarà una relazione di Cesare Procaccini, segretario della Federazione Pci di Macerata, … Continua a leggere Il futuro della sanità locale a convegno sabato a Palazzo Ottoni

Nato un comitato intercomunale per la tutela dei servizi sanitari locali

Tolentino – Si è costituito ieri sera, nel corso di un incontro tenutosi a Tolentino, un comitato intercomunale tra San Severino, Cingoli, Tolentino e Recanati che ha come scopo quello di fare da baluardo, nella lotta per conservare i servizi sanitari essenziali alla popolazione di questi quattro comuni e dei paesi del circondario. Gli obiettivi prioritari sono il ripristino dei servizi di emergenza, il potenziamento … Continua a leggere Nato un comitato intercomunale per la tutela dei servizi sanitari locali

Punti di primo soccorso, Bisonni: «Si scongiuri la chiusura negli ospedali di comunità»

Ancona – Mantenere, almeno per i prossimi tre anni, i Punti di Primo Intervento (PPI) negli Ospedali di Comunità dell’Area Vasta 3”. Questo quanto proposto dal Consigliere regionale, Sandro Bisonni, che sull’argomento ha presentato una mozione in Consiglio regionale affinché la Giunta chiedesse al Ministero della Sanità una richiesta sullo specifico argomento. Il Presidente Ceriscioli, oggi in Aula, ha annunciato che la Regione ha posto … Continua a leggere Punti di primo soccorso, Bisonni: «Si scongiuri la chiusura negli ospedali di comunità»

Terremoto e anziani, aumentano le patologie. I sindaci al governo: «Meno burocrazia!»

Matelica – Tante autorità ed illustri rappresentanti delle realtà socio-ospedaliere locali hanno partecipato alle due giornate di studio, svoltesi tra ieri ed oggi a Matelica sul tema “Anziani fragili e terremoto. Aspetti clinici, sociali e politiche organizzative”. A promuovere l’incontro sono stati il Comune di Matelica, gli Ambiti territoriali 16-17-18, l’Alzheimer Uniti Italia onlus, l’Università degli Studi di Camerino. L’evento, accreditato all’ORDIAS delle Marche ai … Continua a leggere Terremoto e anziani, aumentano le patologie. I sindaci al governo: «Meno burocrazia!»

Inizia oggi la due giorni dedicata agli anziani

Matelica – C’è una categoria di popolazione che ha risentito in maniera particolare delle conseguenze del terremoto: è quella degli anziani, più facilmente vittime di stress post traumatico, più sensibili e vulnerabili. «Anziani fragili e terremoto – aspetti clinici, sociali e politiche organizzative» è il titolo dell’evento in programma a Matelica il 5 e 6 maggio, al quale parteciperà anche il ministro della Salute Beatrice … Continua a leggere Inizia oggi la due giorni dedicata agli anziani

Un grande evento dedicato alla sanità a Matelica

I Presidenti nazionali delle società italiane di Geriatria prof. Nicola Ferrara e di Psicogeriatria prof. Marco Trabucchi e alla presidente della Onlus Alzheimer Italia Manuela Berardinelli in visita presso l’Ospedale di Matelica nel mese di dicembre u.s., in piena crisi sismica, insieme al direttore degli Ambiti Sociali 16/17/18 Valerio Valeriani e accompagnati da alcuni esponenti dell’amministrazione comunale, hanno colto l’urgenza che immediatamente è saltata all’occhio: … Continua a leggere Un grande evento dedicato alla sanità a Matelica