E’ il matelicese Fabio Micucci il designer del nuovo shoroom di Ralph Pucci

Il matelicese Fabio Micucci
Il matelicese Fabio Micucci
Lo showroom di Ralph Pucci di cui Fabio Micucci è stato designer
Lo showroom di Ralph Pucci di cui Fabio Micucci è stato designer

Matelica – Un altro importante risultato per il matelicese, ormai italo-americano, Fabio Maria Micucci, da 15 anni residente a Losa Angeles ed ormai celebre tra i vip di Holliwood quale produttore italiano di creatività e del più raffinato design. L’ultima grande opera è il nuovo showroom di Ralph Pucci a Miami. Una “vetrina” di grande rilievo, tanto più se si pensa che Micucci, nato a Matelica, dove ha ancora tantissimi amici, si è affermato nel tempo per il design, con oggetti che emozionano la mente e seducono l’anima, dal carattere elevato, senza tempo più che di tendenza. Il suo stesso showroom che aprì nel 2002 a Los Angeles si è imposto per lo stile tutto italiano, fatto di preziosi argenti fiorentini, sculture e vasi in vetro creati dai migliori artisti di Murano. Da allora la sua Collezione è stata citata in più di cinquanta riviste specializzate in design e life-style, da Architectural Digest a Robb Report e Bon Appetit. Micucci è stato anche il fornitore ufficiale della 74esima edizione degli Oscar con una clessidra in argento puro di sua ideazione, promemoria ilare/giocoso dei 45 secondi concessi alle star per il discorso di accettazione. Lo showroom di Ralph Pucci di cui Fabio Micucci è stato designer

Come dimenticare infine che nel 2006 Fabio Micucci è stato insignito della prestigiosa onorificenza OMRI (Ordine al Merito della Repubblica Italiana) conferitogli dall’allora presidente della Repubblica Italiana, Carlo Azelio Ciampi e, in piena crisi internazionale, nel 2009, la sua azienda ha raddoppiato il fatturato aziendale, intrattenendo rapporti anche con gli Emirati Arabi Uniti (per un progetto all’ambasciata a Washington), ma anche collaborando con la sua terra d’origine, l’Italia, con prestigiosi marchi quali Arca di Recanati ed Arte e Cuoio di Pesaro.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.